Questo Blog continua i testi fino ad oggi 26 settembre 2025 pubblicati in facebook, dove verranno riversati quando e se l'account verrà riattivato. L'informazione cartacea, televisiva e tipo fb è parte integrante e propulsiva della guerra in corso in Medio Oriente, in Ucraina, nel mondo, al servizio degli Stati Profondi in ogni paese. Noi tentiamo di constrastarla, ma ci sarebbe prezioso l'aiuto dei vecchi Amici FB.
lunedì, marzo 20, 2006
Guerra in Iraq: la posizione del partito
Mi sembra poco convincente la tesi sostenuta e vorrei sapere quali sono stati i momenti che hanno portato ad assumerla. Quali i dibattiti interni se mai ve ne sono stati. Un'organizzazione democratica di un partito dovrebbe conoscere momenti di confronto e di sensibilizzazione. Non può essere che qualcuno decida per tutti e tutti poi si debbano sentire vincolati a decisioni che passano sopra le loro teste. Tanto più se si tratta di una guerra dove tutti potremmo essere chiamati a combattere e a morire. Infine, mi sembra arduo sostenere che in un teatro di guerra si stia lì per garantire la pace o peggio ancora per riorganizzare le forze di polizia di un nuovo governo creato dal nulla, ovvero creato dagli USA. E c'era bisogno della nostra presenza per simili compiti? Se gli USA avevano fatto trenta non potevano fare trentuno? Perché dare noi agli USA appoggio in un'operazione di dubbia legittimità. E lasciamo stare l'ONU che è un fantoccio privo di serio credito e buono solo per nascondere decisioni prese dagli USA stessi che fanno la loro politica imperiale servendosi di fantocci di ogni genere. La nostra alleanza con gli USA va ripensata su una base di reale autonomia e parità almeno formale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento