lunedì, novembre 10, 2025

Chi sa cosa è una mezuzah? È la prima cosa di cui dovrà occuparsi Mamdani!

Leggiamo in Google: «La mezuzah è un rotolo di pergamena con scritti alcuni brani della Torah, racchiuso in un astuccio decorato e fissato allo stipite destro di una porta. Il suo significato è ricordare all'ebreo l'unicità di Dio, l'importanza di studiare la Torah e di vivere secondo i precetti religiosi, ed è anche un simbolo di protezione per la casa. Spesso, entrando o uscendo da una stanza, si tocca la mezuzah per rispetto.» Gracie Mansion è invece la residenza ufficiale del sindaco di New York a far data dal 1942. L'edificio risale al 1799. Fu installata alla porta da un sindaco ebreo negli anni 70 del secolo scorso. Si chiamava quel sindaco: Abraham Beame, e forse pensava di starci in eterno in quella residenza ufficiale. Beame era un ebreo? Sempre la IA di Google ci risponde: «Sì, Abraham Beame era ebreo. Era il primo sindaco ebreo di New York e i suoi genitori erano immigrati ebrei polacchi». Fu eletto sindaco nel 1973.

Questo problema viene rilevato da una testata ebraica francese: JForum-fr del 9 novembre e ripresa oggi 10 novembre in traduzione italiana dalla rassegna stampa cristiano sionista "Notizie su Israele". Non è difficile cogliere un retro-pensiero nel testo dell'articolo, dove la fede religiosa c'entra assai poco. Il nuovo sindaco non è né ebreo né cristiano né sionista! Entrerà ufficialmente in carica il 1° gennaio dell'anno prossimo alle porte.

L'estensore dell'articolo ebraico sembra voler dare ad intendere che ormai per legge la mezuzah non si potrebbe rimuovere: è così che si costituiscono le radici giudaico-cristiane dell'Occidente! Ho i miei dubbi che vi sia una inamovibilità giuridica di una targa alla porta. Ma ove così fosse e dovesse restare un simbolo religioso, il nuovo sindaco non è né ebreo né cristiano, ma musulmano! Se la fa togliere potrebbe essere una offesa per gli ebrei (i cristiani non c'entrano: non è un'usanza cristiana, per i quali basta e avanza un crocefisso), ma la lascia potrebbe essere un'offesa per i musulmani, che meglio vedrebbero una frase del Corano!

In realtà, non è un simbolo religioso, ma un'espressione del potere della Lobby Ebraica negli Usa. Dalla rivoluzione francese, fondativa dello stato moderno, è stato accettato il principio della laicità delle istituzione e della separazione di Stato e Chiesa, ciascuno indipendenti nella propria sfera, ma senza sovrapposizioni.

Comunque sia, sarà questo un primo test di autonomia del nuovo sindaco in New York. Non dimentichiamosi che il riconoscimento del neo-stato di Israele è stato letteralmente comprato con una valigia di soldi dati a Truman per finanziare la sua campagna elettorale. Da allora ad oggi così sono sempre andate le cose in America, negli Usa.

Nessun commento: